Bendaggi iSol Thermo Cell
TRATTAMENTO TERMICO EFFETTO RIDUCENTE CELLULITE
- Effetto caldo
- Migliora gli scambi metabolici
- Riduce il ristagno delle tossine
- Stimola il metabolismo localizzato
- Regola la ritenzione dei liquidi
- Importante azione depurativa, favorisce l’eliminazione
delle tossine
Bendaggio attivo a base di caffeina, centella asiatica e fucus, note sostanze lipolitiche e arricchito con sinergie di olii essenziali e fitocomplessi di origine vegetale. Attraverso il riscaldamento delle zone trattate, gli attivi favoriscono la vasodilatazione dei vasi sanguigni con il conseguente miglioramento dell’irroramento e l’ossigenazione di cellule e tessuti.
Trattamento indicato per contrastare il ristagno dei liquidi e delle tossine, degli inestetismi della cellulite, e delle adiposità localizzate. L’effetto fisico del riscaldamento stimola il metabolismo dei grassi nel tessuto adiposo facilitandone la mobilitazione con conseguenti effetti riducenti.
Guarda subito il video illustrativo
OGNI BOX CONTIENE 6 BUSTE PER 6 TRATTAMENTI
OGNI BUSTA CONTIENE 2 BENDE MONOUSO IMBIBITE CON 250 ml DI GEL
OGNI BENDA È LUNGA 10 METRI E ALTA 10 CENTIMETRI
Istruzioni per il corretto utilizzo STEP BY STEP
1 Fare scaldare dell’acqua e versarla in una ciotola di media capienza Immergere la busta nell’acqua calda per un paio di minuti
2 Preparare una seconda ciotola vuota, aprire la busta e versare il liquido nella ciotola vuota strizzando leggermente la benda per togliere l’eccesso di gel
3 Gambe e Glutei
- In caso di trattamento drenante potete iniziare il trattamento con un pre massaggio linfatico di almeno una decina di minuti
- Iniziare l’avvolgimento delle bende dal tallone e procedere sovrapponendo leggermente una benda con l’altra, no ad arrivare all’altezza dei glutei ed avvolgere con e etto “push up”. Chiudere l’avvolgimento inserendo un lembo all’interno della fasciatura
3 Cosce Glutei Addome
- In caso di trattamento drenante potete iniziare il trattamento con un pre massaggio linfatico drenante di almeno una decina di minuti
- Iniziare l’avvolgimento delle bende dal ginocchio e procedere sovrapponendo leggermente una benda con l’altra, no ad arrivare all’altezza dei glutei ed avvolgere con e etto “push up”. Continuare sulla pancia no al di sotto del seno. Chiudere l’avvolgimento inserendo un lembo all’interno della fasciatura
3 Braccia
- In caso di trattamento drenante potete iniziare il trattamento con un pre massaggio linfatico drenante di almeno una decina di minuti
- Iniziare l’avvolgimento delle bende dalla mano e procedere sovrapponendo leggermente una benda con l’altra, no ad arrivare all’altezza del cavo ascellare. Chiudere l’avvolgimento inserendo un lembo all’interno della fasciatura
4 Conclusione
- Con l’uso di un pennello prelevate il liquido rimasto nella ciotola ed iniziate a spennellare tutto il bendaggio per saturare al massimo la zona trattata
- Avvolgere tutta l’area con del cartene per mantenere la zona protetta e soprattutto aumentare l’azione di penetrazione dei principi attivi
- Se combinate il trattamento con la tecnologia è fondamentale iniziarne l’uso secondo le indicazioni dell’apparecchiatura scelta
- Lasciate in posa per circa 30 minuti
- Rimuovere le bende e procedere a un massaggio di chiusura fecendo in
modo che il prodotto rimasto si assorba completamente
Maggiori Principi Attivi
Rusco - Ruscus Aculeatus/Pungitopo
Pianta della famiglia delle Ruscaceæ. Nota per le sue proprietà vasoprotettrici e antin ammatorie, è utile per la circolazione venosa. Il rusco presenta infatti una spiccata attività ebotonica data dalle ruscogenine (2% min.), che aumentano il tono venoso, rendendo più elastiche le pareti dei vasi, utili in caso di fragilità capillare; oltre a ridurre l’eccessiva permeabilità dei capillari, che provoca ristagni linfatici e cellulite*. Il Rusco, o pungitopo è indicato in caso di ebiti, gon ore agli arti, eccesso di acidi urici che causano reumatismi e gotta, poichè ha anche proprietà antiedemigene e diuretiche.
Equiseto - Equisetum Arvense
Pianta della famiglia dell’Equisetacee. Nota per le sue proprietà capilloprotettrici e diuretiche, è utile per i capelli, la pelle e le unghie. Per la presenza di questi sali minerali, in una forma molecolare altamente disponibile per il nostro organismo, l’equiseto contribuisce al “metabolismo dell’osso” e favorisce la remineralizzazione del sistema osteo-articolare e dei tessuti duri come unghie e capelli, è inoltre diuretico per cui è consigliato nel trattamento dell’eliminazione di scorie metaboliche. Inoltre è capilloprotettore per la sua azione astringente sui vasi sanguigni, utile contro la fragilità capillare. La proprietà cicatrizzante lo rende un ottimo riparatore tissutale e quindi è impiegato in campo cosmetico nella preparazione di prodotti contro smagliature, rughe e cellulite*.
Ingredienti: Aqua [Water], Propylene glycol, Glycerin, Equisetum arvense extract, Ca eine, Ruscus aculeatus root extract, Centella asiatica extract, Fucus vesiculosus extract, Hydroxyethylcellulose, PEG- 40 hydrogenated castor oil, Sodium benzoate, Potassium sorbate, Benzyl alcohol, EDTA, Mentha viridis oil [Mentha viridis (Spearmint) leaf oil], Vanillyl butyl ether, Lactic acid.
Ti potrebbero interessare anche: